Risorse gratuite
Siamo impegnati a rendere l'intelligenza artificiale uno strumento tangibile per il successo aziendale. Per questo offriamo una serie di risorse gratuite pensate per i decision maker e leader di settore.
Esplora i nostri white paper, i post sul blog, i casi d'uso, i webinar e la newsletter per ottenere approfondimenti pratici e applicazioni reali dell'IA in ambito aziendale.
Questi materiali sono stati ideati per ispirarvi e avviare un dialogo con Neodata con l'obiettivo di sbloccare il pieno potenziale dell'IA per la vostra azienda. Non perdete l'opportunità di avere accesso a informazioni di valore e scoprire il mondo dell'AI per il business.
White papers

L'intelligenza artificiale a supporto delle decisioni aziendali
Scopri come l'intelligenza artificiale può trasformare le decisioni aziendali. Nell'era digitale, prendere decisioni informate è più che mai fondamentale, il nostro white paper analizza come l'intelligenza artificiale (AI) stia rivoluzionando il processo decisionale aziendale, offrendo soluzioni innovative per ottimizzare i processi, personalizzare i servizi e prevedere il comportamento dei clienti.

10+ AI prompts per CEO e Managers
Sfrutta il potenziale dell'IA generativa utilizzando i nostri prompt pronti all'uso. Nelle aziende moderne, l'IA non è più solo una buzzword, ma è diventata un fattore di cambiamento, in grado di fornire soluzioni in grado di migliorare il processo decisionale, aumentare la produttività e creare valore. Per sbloccare questo potenziale, tuttavia, è fondamentale sapere come interagire al meglio con questi strumenti e un elemento chiave per massimizzare il potenziale dell'IA generativa è l'ingegneria dei prompt.
Il blog

Come Neodata ha utilizzato l'Intelligenza Artificiale per potenziare l'educazione finanziaria nel settore bancario e del recupero crediti

Come l'Intelligenza Artificiale Rivoluziona la Gestione della Conoscenza nelle Organizzazioni Complesse

Perché solo il 25% delle aziende riesce a creare valore dall’IA secondo BCG

DeepSeek rivoluziona l’AI: una minaccia o un’opportunità per il settore?

Divulgare la scienza attraverso l’Intelligenza Artificiale e il Knowledge Management: il caso di un istituto di ricerca

Apprendimento personalizzato: Come l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando la formazione aziendale
Case History

FSI
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane è una delle maggiori aziende italiane. Il nuovo posizionamento del marchio punta alla mobilità sostenibile.
Questo ha portato FSI ad allineare i suoi modelli di business con i 17 SDG (Sustainable Development Goals) stabiliti nell'agenda 2030 delle Nazioni Unite.
La tecnologia di Neodata combina AI e NLP (Natural Language Processing), insieme a classificatori testuali e vocabolari che consentono al sistema di identificare porzioni di testo relative ai temi degli SDG, analizzarle e valutarne il sentiment per migliorare il posizionamento del marchio...

Mediaset
Scopri come Mediaset si è trasformata in un'azienda data-driven grazie alla collaborazione decennale con Neodata.
A partire dal 2015, Mediaset ha rivoluzionato la sua strategia di dati integrando il comportamento degli utenti con gli insight dei programmi, costruendo profili utente precisi. Scopri come la nostra infrastruttura Data Lake permette a Mediaset di conoscere in tempo reale i dati sull'audience, migliorando la velocità decisionale e l'efficienza operativa.
Esplora il percorso innovativo che posiziona Mediaset all'avanguardia nell'utilizzo dei dati grazie al supporto tecnologico di Neodata.

Energy
Abbiamo assistito un'azienda di energia rinnovabile nel raggiungimento dei suoi obiettivi sfruttando la potenza dell'IA nel campo dell'energia solare, che va oltre la semplice gestione dei gestione dei pannelli solari .per includere servizi intelligenti e digitali.
L'energia pulita non è solo una questione di generazione, ma anche di utilizzo intelligente. Con le attuali limitazioni nell'immagazzinamento e nella distribuzione dell'energia in eccesso, è essenziale prevedere con precisione le fluttuazioni dell'energia e gestirne dinamicamente l'utilizzo.
La nostra esperienza ha aiutato il cliente a superare queste sfide, garantendo pratiche energetiche efficienti e sostenibili.

Smart bus
Scopri come Neodata ha migliorato in modo significativo il trasporto urbano in una grande città Italiana (la città verrà rivelata a fine progetto) grazie a un progetto innovativo di intelligenza artificiale, incrementando la sostenibilità ambientale e offrendo un servizio migliore per i passeggeri.
Questo implica l'ottimizzazione delle reti (percorsi, orari, veicoli), il miglioramento della qualità del servizio e la gestione di diversi aspetti commerciali che porta a un aumento delle entrate per l'ente che eroga il servizio.

Research Institute
Un grande istituto di ricerca, impegnato da anni nello studio delle origini dell'universo, stava affronta proprio questa sfida. Utilizzando onde sottomarine posizionate nelle profondità del mare al largo della Sicilia, i ricercatori vanno a caccia dei neutrini, messaggeri di segnali provenienti da lontane sorgenti cosmiche. Un lavoro affascinante che apre una finestra sui misteri del cosmo, ma che necessita di essere raccontato con chiarezza e coinvolgimento.
Un progetto complesso che, in ogni fase della ricerca, dalla realizzazione delle infrastrutture ai risultati ottenuti dalla ricerca scientifica, viene documentato attraverso decine di documenti tecnici e paper molto dettagliati, che sommati tra loro costituiscono ad oggi un’importante base documentaledi svariate decine di migliaia di pagine.

Financial Services
Tra le molteplici applicazioni dell'Intelligenza Artificiale (AI), la personalizzazione dei contenuti spicca per la sua capacità di rispondere alle esigenze individuali di utenti diversi. In questo articolo esploriamo un caso di successo: la collaborazione tra Neodata e un’azienda leader nel settore del recupero crediti, per migliorare l'educazione finanziaria dei clienti.
Ogni cliente, nel sottoscrivere un servizio finanziario, deve essere non solo informato sui termini contrattuali, ma anche in grado di gestire in modo consapevole le proprie finanze, requisito cruciale per onorare i propri impegni finanziari. Tuttavia, il livello di comprensione finanziaria varia notevolmente tra i clienti: si va dal pensionato alla casalinga, fino al laureato in economia.