Indice
- 1. L’adozione è alta, ma diseguale
- 2. Formazione: l’ostacolo numero uno
- 3. Il rischio del “Shadow AI”
- 4. Dal roll-out al valore
- 5. AI Agents: tanta attesa, poca realtà
- Cosa significa per le imprese?
L’Intelligenza Artificiale non è più un’opzione: è già qui, e sta trasformando il lavoro come lo conosciamo.
Secondo l’ultimo report BCG AI at Work 2025, il 72% dei professionisti utilizza regolarmente, strumenti di AI, con picchi impressionanti nel Global South (India guida con il 92% di adozione).
Eppure, dietro questi numeri record si nasconde una verità sorprendente: la maggior parte delle aziende non sta ancora catturando il vero valore di questa rivoluzione.
Perché? Perché adottare l’AI non basta. Il futuro appartiene a chi saprà ripensare processi, formare le persone e trasformare la tecnologia in vantaggio competitivo.
1. L’adozione è alta, ma diseguale
Manager e leader aziendali hanno tassi di utilizzo superiori all’ 85%, mentre i frontline employees sono fermi al 51%. Questo “tetto di adozione” è sintomo di una barriera strutturale: mancano formazione, strumenti adeguati e supporto da parte della leadership.
2. Formazione: l’ostacolo numero uno
Solo il 36% dei dipendenti ritiene di aver ricevuto un training sufficiente sull’AI. La ricerca dimostra che cinque ore di formazione, con sessioni in presenza e coaching, fanno la differenzachi le riceve diventa utente regolare nell’82% dei casi. Ma oggi, la maggioranza resta indietro.
3. Il rischio del “Shadow AI”
Quando le aziende non forniscono gli strumenti giusti, il 54% dei lavoratori è pronto a usare tool AI non autorizzati, con implicazioni enormi per la sicurezza e la compliance.
4. Dal roll-out al valore
Distribuire strumenti non basta. Solo il 50% delle aziende sta ripensando i processi end-to-end per integrare davvero l’AI nei flussi di lavoro . Eppure, i dati parlano chiaro: chi ridisegna le funzioni ottiene benefici tangibili in termini di produttività, qualità e soddisfazione dei dipendenti.
5. AI Agents: tanta attesa, poca realtà
Il 77% dei lavoratori crede che gli agenti AI saranno fondamentali nei prossimi 3-5 anni, ma oggi solo il 13% li vede integrati nei processi aziendali. La sperimentazione è in corso, ma siamo lontani da una diffusione capillare.
Cosa significa per le imprese?
Il messaggio è chiaro: non basta adottare l’AI, serve orchestrare un cambiamento organizzativo. Tre mosse strategiche emergono dal report:
- Investire in formazione profonda e continua
- Fornire strumenti sicuri e governati per evitare Shadow AI
- Ripensare i processi per liberare tutto il potenziale dell’AI
Chi agirà ora, non solo vincerà la sfida tecnologica, ma creerà nuovo valore per persone e business.

Neodata AI Team
As Neodata, we provide data, insight, articles, and news related to AI and Big Data.
-
Neodata AI Team#molongui-disabled-link
-
Neodata AI Team#molongui-disabled-link
-
Neodata AI Team#molongui-disabled-link
-
Neodata AI Team#molongui-disabled-link